
In Italia le normative facenti capo a questo settore sono state redatte in collaborazione con l’ Ania (associazione nazionale imprese assicuratrici)
Che prima di assicurarle a preteso una serie di prove a cui sottoporre le casseforti , dette prove sono conformate dalle certificazioni nel link troverete tutte le informazioni , ad esempio una cassaforte per essere assicurabile a bisogno di essere ancorata secondo le direttive l’ancoraggio deve resistere ad una forza di trazione di una determinata forza .
Infatti l’ultima normativa inerente è la uni en 14 450 del 2005 in questa particolare normativa a differenza della precedente in cui si teneva conto solo del peso della cassaforte si la classificazione si basa sulla Resistenza alle frazioni con vari tipi di attacchi.
dai professionisti del furtoPer ottenere la certificazione vengono tenuti in
considerazione i livelli minimi di resistenza (valore espresso in Unità di Sicurezza –
SU), del tempo totale di prova, della prova di resistenza all’ancoraggio e dei punti
degli attrezzi usati (TP)
Vantaggi assicurativi
Sulla base dei ragionamenti fatti in precedenza e sulle caratteristiche delle certificazioni, alcune compagnie di assicurazioni accettano di assicurare i beni contenuti nelle casseforti secondo valori crescenti in proporzione alle certificazioni delle casseforti. Qui sotto riportiamo una tabella riassuntiva Per maggiori informazioni rivolgetevi alla vostra assicurazione.

Come scegliere la cassaforte?
Gli assicuratori abbinano l’ammontare del valore custodito al grado di rischio complessivo dei locali dove tali valori sono custoditi, al tipo di attività e ad altri parametri, per formulare un valore del premio sui massimali definiti. L’adeguata scelta del grado di resistenza della cassaforte consente una favorevole definizione delle
condizioni assicurative. La tabella indica i valori minimi consigliati per grado di resistenza di una cassaforte. In caso di misure di sicurezza aggiuntive, l’assicuratore
può consigliare di aumentare la copertura assicurativa.
USUFRUISCI DEL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA CHIAMA IL 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
Trovate le Casseforti Assicurabili Qui
Prima dell’acquisto è importante informarsi sulle normative europee ed italiane sulla omologazione delle casseforti, ora non voglio annoiarvi con questo discorso che approfondiremo in un altro post.
Per ora vi basta sapere che ad esempio acquistando una cassaforte da 50 EURO al supermercato o sul web, oltre a non garantire sicurezza, non avendo passato i requisiti di omologazione e certificazione , in caso di furto non si verrà risarciti dall’assicurazione, quando potrebbe essere l’unica consolazione dopo aver subito un tale shock.
Immaginate lo smacco e la frustrazione di ricevere il “2 di picche” al momento del bisogno dall’assicurazione regolarmente pagata !.
Dando ad essi una classe a cui è legato il risarcimento massimo assicurabile !
Inoltre esistono casseforti adatte alla resistenza al fuoco
che possono proteggere i materiali cartacei all’interno Infatti le cassaforti oltre che a proteggere dal furto in alcuni casi vedi documenti classificati speciali importanti devono resistere anche al fuoco,le cassaforti antincendio sono classificate dalla normativa Uni en 1047.2 2009
Se hai bisogno di assistenza su una Cassaforte a Clicca Qui
