E’ STATA SELEZIONATA DA NOI PERCHE’ HA UN GRADO DI SICUREZA ELEVATO GRAZIE ALLA DOPPIA CHIUSURA , COMBINATORE TRIAL+ CHIAVE, E AD UNA SERIE DI CARATTERISTICHE CHE ELENCHIAMO :
– Monta una Serratura di ultima generazione antipicking resistente ai grimaldellii certificata UNI EN 1300.
– Utilizza una Chiave a doppia mappa con profilo speciale duplicabile con carta di proprietà, per impedire la duplicazione non autorizzata delle chiavi .
– Ha unaProtezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
– Anche i catenacci sono protetti da piastre in acciaio al manganese
CERTIFICATA GRADO DI SICUREZZA S 2
Chiave a Doppia Mappa + Combinatore a 3 Volantini
● Spessore Frontale e Porta 10 mm.● Spessore Corpo 5 mm.
Serratura di alta sicurezza di ultima generazione, con 8 leve asimmetriche ed indipendenti, certificata UNI EN 1300. Si basa sull’utilizzo di nuove leve antipicking oscillanti e mentonnet a profilo speciale che oppongono una eccezionale resistenza agli attacchi portati utilizzando gli ultimi sofisticati sistemi di manipolazione con l’uso di speciali grimaldelli.
Chiave a doppia mappa con profilo speciale duplicabile con carta di proprietà, per impedire la duplicazione non autorizzata delle chiavi.
Blocco combinatore a 3 volantini da 20 posizioni ciascuno.
Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, del Ø di 22 mm.
Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
Catenacci orizzontali e verticali superiori protetti da una piastra in acciaio al manganese dello spessore di 3 mm., posizionata in obliquo al fine di ottenere la massima resistenza antitrapano.
Speciali battute della porta per una eccezionale resistenza ai tentativi di effrazione con l’uso di una mazza.
Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
Corpo monoblocco saldato e molato con sistemi automatici robotizzati.
Ripiano interno.
Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale, tasselli di fissaggio in dotazione.
Verniciatura a polvere termoindurente con essicazione a forno.
1) ALLARME DI SEGNALAZIONE AVVIENE IN CASO TENTATA EFFRAZIONE ALLA CASSAFORTE
2) ALLARME ANTIRAPINA O ANTICOERCIZIONE CHE COSA E’ :
La particolarità di questa speciale ALLARME di cui è dotata la cassaforte sta nella possibilità di essere collegata ad un allarme silenzioso che scatta con una determinata manovra conosciuta solo dal proprietario da attuare all’atto dell’apertura , quindi in caso di rapina si sarà in grado di far scattare l’allarme e avvertire i soccorsi pur mostrandosi collaborativi e non opponendo resistenza tutelando cosi sia il patrimonio e la propria incolumità.
inoltre vi è la possibilità di ritardar l’apertura da 1 a 99 minuti.
Altre caratteristiche importanti di questa cassaforte sono :
La certificazione 14450
Lo speciale brevetto anti taglio ” Diamantech”
CHIAMA IL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
SERIE G P CASSEFORTI CERTIFICATE EN 14450
Le casseforti della serie gp sono il risultato di un processo di lavorazione dall’elevata tecnologia, che abbina la robustezza della struttura ad un design raffinato ed attraente, facendone un prodotto esclusivo.
LE CARATTERISTICHE DELLA GAMMA
La porta delle casseforti della serie gp è dotata di inserti speciali “DIAMANTECH” che offrono una resistenza agli attacchi mediante l’utilizzo di dischi da taglio conforme, anzi maggiore, agli standard della Norma Europea EN 14450:18-S2.
Il fissaggio della serratura alla porta è particolarmente rinforzato ed i profili speciali in acciaio posti sulla serratura, offrono una maggiore resistenza al tentativo di apertura della porta con strumenti a leva.
LE CERTIFICAZIONI
Le casseforti della serie gp hanno superato accurate prove di attacco effettuate presso l’Istituto Giordano, Ente accreditato e riconosciuto a livello Europeo, ottenendo la certificazione ICIM (Istituto di Certificazione Industriale per la Meccanica) secondo la Norma Europea sui mezzi di custodia UNI EN 14450:18. Anche le serrature sono state testate dal Laboratorio Giordano e certificate da ICIM secondo la Norma Europea UNI EN 1300, per garantire che anche i sistemi di chiusura sono conformi a standard di sicurezza certi.
La Norma Europea UNI EN 14450:18 stabilisce delle classi di resistenza all’effrazione, che vengono determinate in base allo svolgimento ed al superamento di prove che simulano i reali tentativi di attacco che un ladro può effettuare su di una cassaforte. Inoltre, l’Istituto di Certificazione procede a verifiche e controlli periodici sul sistema qualità, sul processo produttivo e sul prodotto finito, che effettua secondo propri schemi di valutazione, autorizzando, solo in caso di esito positivo, l’apposizione del marchio di conformità sul prodotto finale.
CARATTERISTICHE :
● Spessore Frontale e Corpo 10 mm. ● Spessore Corpo 5 mm.
Serratura motorizzata certificata UNI EN 1300, controllata da un congegno elettronico ad alta affidabilità, dotato di memoria non volatile.
Ritardo di apertura programmabile da 0 a 99 minuti.
Apertura di emergenza con serratura certificata UNI EN 1300 a chiave doppia mappa con profilo speciale, duplicabile con la carta di proprietà numerata per prevenire la duplicazione non autorizzata delle chiavi.
Illuminazione interna a LED all’apertura porta.
Alimentazione interna con batterie alcaline da 1,5V (non incluse).
Contatti per batteria esterna ricavati direttamente sulla tastiera
Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, Ø 22 mm.
Profili speciali in acciaio posti sulla serratura, per offrire una maggiore resistenza al tentativo di apertura della porta con strumenti a leva.
Catenacci orizzontali e verticali superiori protetti da una piastra di acciaio al manganese dello spessore di 3 mm., posizionata in obliquo al fine di ottenere la massima resistenza antitrapano.
Speciali battute della porta per una eccezionale resistenza ai tentativi di effrazione con mazza.
Corpo monoblocco saldato e molato con sistemi automatici robotizzati.
Ripiano interno removibile.
Verniciatura a polvere termoindurente con essicazione a forno.
CHIAMA IL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
Come scegliere una cassaforte , Esistono migliaia di modelli di casseforti, è veramente difficile destreggiarsi nella scelta in caso di acquisto!
Vediamo di capire cosa vi serve?
Il modo migliore per proteggere gli oggetti di valore dal furto o dai danni (vedi incendi) in casa o in azienda senza dubbio è installare una cassaforte.
Ma può essere difficile decidere quale sia la sicurezza di cui hai bisogno,
infatti C’è una vasta gamma di opzioni sul mercato con diversi prodotti :
Casseforti standard, cassaforti ignifughe, a tenuta stagna.
Tutte queste opzioni possono rendere la scelta D’Acquisto difficile.
Abbiamo redatto questa guida passo passo per aiutarti a trovare la tua cassaforte ideale.
Come scegliere una cassaforte Passaggio 1 : cosa ci devi mettere?
Puó sembrare una domanda banale ma Prima di decidere la cassaforte da acquistare , devi sapere quale sarà il valore del suo contenuto.
Questo dipende dalle esigenze individuali – che cosa si vuole proteggere, e quali saranno le esigenze di sicurezza in futuro? Oltre a denaro contante, orologi e gioielli, anche gli apparecchi elettronici sono particolarmente ambiti dai ladri.
Per determinare la quantità di oggetti di valore che possono essere custoditi all’interno della cassaforte,
Passaggio 2 : dimensioni
La dimensione della cassaforte che si desidera acquistare non riflette necessariamente la cassa della cassaforte stessa. Per stabilire le dimensioni della cassaforte dovrai considerare dove si troverà e se i tuoi oggetti di valore si adatteranno, ad esempio devi verificare bene le dimensioni interne e quelle dell’imboccatura se decidi ad esempio di utilizzarla per riporci i vari device
Pertanto, la cassaforte dovrebbe essere abbastanza grande per notebook, iPad, telefoni cellulari e smartphone, fotocamere digitali e altri prodotti high-tech.
Passaggio 3 : Tipologia di chiusura
La tipologia di chiusura corretta per la tua sicurezza dipende interamente dalla tua scelta personale e dal livello di sicurezza necessario per la tua sicurezza.
Se stai cercando una cassaforte domestica per conservare una piccola quantità di oggetti di valore, una cassaforte di media fattura potrebbe essere adatta.
Nel complesso, è necessario considerare i vantaggi e gli svantaggi di tutte le tipologie di chiusura . Ad esempio, le chiavi ci sentiamo di sconsigliarle infatti c’è sempre il problema di dove possono essere collocate .
Per una maggiore sicurezza, è anche possibile considerare il doppio bloccaggio che comporta l’installazione di una combinazione digitale o meccanica e di una serratura nella cassaforte.
Passaggio 4 Quanto deve essere sicura la cassaforte?
Più alto è il valore della merce che devi produrre e maggiore deve essere il grado di sicurezza
Come detto prima adesso hai chiaro la differenza fra le due certificazioni . Nel nostro negozio online trovi entrambe le tipologie di casseforti con molte serrature .
Un orientamento nella scelta della classe di resistenza la puoi ottenere anche dal tuo assicuratore se hai previsto di assicurare il contenuto, in tutto gli altri casi una buona cassaforte ad uso privato è adatta ad ogni esigenza di sicurezza
Punti aggiuntivi da considerare Classificazioni antincendio – Si consiglia di considerare quale potenza antincendio è necessaria in base a ciò che si intende archiviare all’interno della propria cassaforte, questa tipologia è indicata sopratutto per uffici dove vengono custoditi documenti e materiale digitale su supporti magnetici .
Le classificazioni antincendio vengono utilizzate per determinare per quanto tempo una cassaforte o un armadietto possono proteggere i documenti in caso di incendio. Ad esempio, una valutazione del fuoco di 60 minuti su una cassaforte dovrebbe proteggere i documenti e i dati da danni per circa 60 minuti: questo fornirà un sacco di tempo per l’estinzione dell’incendio.
USUFRUISCI DEL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA CHIAMA IL 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
Conosci già il tipo di cassaforte che ti serve? Guarda alcune delle casseforti sicure che abbiamo selezionato che offriamo qui
Se hai bisogno di assistenza su una Cassaforte a Clicca Qui
Le casseforti ignifughe sono atte a proteggere i materiali cartacei all’interno Infatti le casseforti oltre che a proteggere dal furto in alcuni casi vedi documenti (classificati speciali importanti) devono resistere anche al fuoco, le casseforti antincendio sono classificate dalla normativa Uni en 1047.2 2009
Che prima di assicurarle a preteso una serie di prove a cui sottoporre le casseforti , dette prove sono conformate dalle certificazioni nel link troverete tutte le informazioni , ad esempio una cassaforte per essere assicurabile a bisogno di essere ancorata secondo le direttive l’ancoraggio deve resistere ad una forza di trazione di una determinata forza .
Infatti l’ultima normativa inerente è la uni en 14 450 del 2005 in questa particolare normativa a differenza della precedente in cui si teneva conto solo del peso della cassaforte si la classificazione si basa sulla Resistenza alle frazioni con vari tipi di attacchi.
Piede di porco Martello, levaTrapano elettrico e altri attrezzi utilizzati dai professionisti del furtoPer ottenere la certificazione vengono tenuti in considerazione i livelli minimi di resistenza (valore espresso in Unità di Sicurezza – SU), del tempo totale di prova, della prova di resistenza all’ancoraggio e dei punti degli attrezzi usati (TP)
.LE CASSEFORTI CERTIFICATE S1 SONO ASSICURABILI PER IL LORO CONTENUTO IN ITALIA PER il denaro 2.500 euro e per i beni 5000 euro
LE CASSEFORTI CERTIFICATE S2 SONO ASSICURABILI PER IL LORO CONTENUTO IN ITALIA PER il denaro 5.000 e per i beni 9.000 qui trovate la fonte Anima associazione imprese assicuratrici italiane a cui fanno capo le maggiori assicurazioni italiane in ogni caso consigliamo sempre di contattare la propria assicurazione al momento della stipula della polizza consegnando copia delle certificazioni della vostra cassaforte
.
Vantaggi assicurativi
Sulla base dei ragionamenti fatti in precedenza e sulle caratteristiche delle certificazioni, alcune compagnie di assicurazioni accettano di assicurare i beni contenuti nelle casseforti secondo valori crescenti in proporzione alle certificazioni delle casseforti. Qui sotto riportiamo una tabella riassuntiva Per maggiori informazioni rivolgetevi alla vostra assicurazione.
Come scegliere la cassaforte? Gli assicuratori abbinano l’ammontare del valore custodito al grado di rischio complessivo dei locali dove tali valori sono custoditi, al tipo di attività e ad altri parametri, per formulare un valore del premio sui massimali definiti. L’adeguata scelta del grado di resistenza della cassaforte consente una favorevole definizione delle condizioni assicurative. La tabella indica i valori minimi consigliati per grado di resistenza di una cassaforte. In caso di misure di sicurezza aggiuntive, l’assicuratore può consigliare di aumentare la copertura assicurativa.
USUFRUISCI DEL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA CHIAMA IL 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
Prima dell’acquisto è importante informarsi sulle normative europee ed italiane sulla omologazione delle casseforti, ora non voglio annoiarvi con questo discorso che approfondiremo in un altro post.
Per ora vi basta sapere che ad esempio acquistando una cassaforte da 50 EURO al supermercato o sul web, oltre a non garantire sicurezza, non avendo passato i requisiti di omologazione e certificazione , in caso di furto non si verrà risarciti dall’assicurazione, quando potrebbe essere l’unica consolazione dopo aver subito un tale shock.
Immaginate lo smacco e la frustrazione di ricevere il “2 di picche” al momento del bisogno dall’assicurazione regolarmente pagata !.
Dando ad essi una classe a cui è legato il risarcimento massimo assicurabile !
Inoltre esistono casseforti adatte alla resistenza al fuoco
che possono proteggere i materiali cartacei all’interno Infatti le cassaforti oltre che a proteggere dal furto in alcuni casi vedi documenti classificati speciali importanti devono resistere anche al fuoco,le cassaforti antincendio sono classificate dalla normativa Uni en 1047.2 2009
Se hai bisogno di assistenza su una Cassaforte a Clicca Qui
Guida all’acquisto alle casseforti sicure dove poter custodire i Beni
Le 5 regole da sapere prima di acquistare una cassaforte, Spesso si vedono in centri commerciali o comunque acquistabili su internet casseforti a prezzi economici, a volte cadiamo nella trappola presi dall’entusiasmo del risparmio ,
ma è meglio tornare un attimo alla realtà :
Le 5 regole da sapere prima di acquistare una Cassaforte
1 ) Cassaforte o Cassetta di custodia ?
Infatti queste cosidette “casseforti” altro non sono che cassette di custodia ,non rispondendo a nessuna normativa in oggetto per cui è sbagliato considerarle e chiamarle casseforti.
Il rischio è di riporre i nostri beni trovarsi in questa situazione il web è pieno di persone che hanno fatto un’amara scoperta.
In questo caso si vede come può bastare creare una vibrazione per far scattare il solenoide ed aprire la cassaforte
come aprire una cassaforte
I difetti di queste cosidette ” cassaforti “
Queste cassette per custodia , (come andrebbero chiamate ) d’ importazione sono tutte accomunate da un prezzo D’Acquisto molto allettante ma lo stesso modo affette da carenze tecnologiche e costruttive motivo per cui non avvicinandosi nemmeno ai requisiti europei sarebbe addirittura sbagliato chiamarle cassaforti .
Infatti la loro Resistenza è alquanto inefficace, analizzandole attentamente Si può notare come gli sportelli sono realizzati con metallo di spessore irrisorio e i punti di ancoraggio sono perni alquanto posticci facilmente scardinabili ,infine molti componenti interni sono di materiale plastico di scarsa qualità e di inesistente resistenza al calore per non parlare dell’elettronica usano schede non protette da scariche elettriche campi magnetici Inoltre nella progettazione di tali cassete di custodia non è stato tenuto conto dei punti di accesso le tastiere sono collegate all’interno mediante il passaggio di fili esercitato da grandi fori che permettono l’introduzione con facilità di grimaldelli.
Parlando
2) Le funzioni della Cassaforte
La cassaforte è stata concepita per proteggere da eventuali attacchi ed effrazioni i nostri beni ed io la devo usare proprio per proteggere i miei beni ,quindi prima dell’acquisto devo sincerarmi con tutte le possibilità che assolva a questo compito, in particolare la sua funzione è quella di mantenere un distacco tra i ladri ed i miei beni, quindi devo sincerarmi che il mio acquisto possa tutelarmi al massimo in questo senso ecco perché la differenza tra casseforti di importazione nei centri commerciali e casseforti italiane certificate è sostanziale .
3) Quali Casseforti sono sicure ?
Esiste la normativa Uni en 14450 2005 che classifica le casseforti in base alla loro resistenza allo scasso ad esempio leve piede di porco, Trapani, Martelli eccetera , le trovi qui come la serie “unica” che ha una protezione anti taglio.
4) Chiave, combinazione meccanica o digitale ?
Una volta chiarito i punti precedenti si arriva al dunque cosa scegliere ?
Cassaforte a chiave :
quelle di uso domestico usano serrature a doppia mappa di fattura alquanto obsoleta oltretutto vi è sempre il problema di dove porre la chiave sperando che non venga trovata .
Combinazione meccanica :
Per quanto possa sembrare scomoda, una volta appreso il funzionamento è gestibile con facilità , è un sistema che ha più di cento anni per questo affidabile ma ancora attuale perché negli anni è stato migliorato ed aggiornato fino a resistere agli attuali attacchi di manipolazione , esprime il massimo della sua sicurezza nella versione 3 pomelli , ovvero 3 combinatori differenti infatti in caso di selezione numero sbagliato non permette di proseguire in quanto gli altri 2 pomelli vengono bloccati .
Combinazione digitale :
E’ la più diffusa in quanto più comoda, si sa la gente va di fretta e non vuole complicazioni , di fatto la tenuta del catenaccio è affidata ad una minuscola linguetta collegata ad un solenoide che sebbene nelle casseforti italiane omologate di un certo costo è al riparo da vibrazioni indotte da colpi , potrebbe essere attaccato con altri mezzi.
5) Cosa devi riporre nella Cassaforte ?
Potrebbe sembrare una domanda stupida , in realtà è fondamentale sapere mediamente cosa si ripone nella cassaforte per sceglierne il grado di sicurezza è chiaro che se non hai gioielli ecc. devi riporre solo pochi contanti e documenti puoi scegliere una cassaforte entry level , ma se al contrario hai gioielli e contanti , carte di credito , libretti di assegni ecc. ecc devi scegliere una cassaforte sicura e certificata perchè solo in questo caso potrai essere risarcito in caso di furto
SE HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA 3384340419 UN TECNICO SPECIALIZZATO RISPONDERA’ ALLE TUE DOMANDE GUIDANDOTI NELL’ACQUISTO
Se hai bisogno di assistenza su una Cassaforte a Clicca Qui
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.